TERAPIA EMDR

Eye Movement Desensitization and Reprocessing

La psicoterapia EMDR ha aiutato milioni di persone nel mondo a superare lo Stress Post Traumatico, abusi e molte altre esperienze avverse della vita

Come funziona la terapia EMDR?

EMDR arriva alla radice dei problemi
e risolve il
 trauma in modo completo, rapido e profondo.

Eye Movement Desensitization and Reprocessing è una delle terapie più studiate in tutto il mondo.
Ha già aiutato efficacemente milioni di persone che soffrivano
a causa di differenti problemi:

Disturbo da Stress Post Traumatico

Disturbi legati ad abusi (sessuale, emotivo, fisico)

Ansia e attacchi di panico

Problemi affettivi e di relazione

Depressione, bassa autostima

Elaborazione del lutto

Fobie e paure irrazionali

Disturbo ossessivo compulsivo

Disturbi di personalità, dissociazione

Disturbi post traumatici legati al mobbing

Come funziona EMDR?

La mente umana possiede la capacità innata di guarire da una ferita emozionale o da un grave trauma, come il corpo possiede meccanismi cellulari per guarire le ferite.

Ogni nostra esperienza si converte in un pezzo della nostra personalità.
A volte alcune esperienze superano le nostre risorse personali e restano non elaborate, congelate nella memoria emozionale, che corrisponde alle aree limbiche del cervello.
Ciò avviene per diversi motivi: perché siamo troppo piccoli per poterle affrontare, perché sono ripetute nel tempo (ambiente familiare disfunzionale) o perché sono troppo stressanti.

Elaborare i ricordi di queste esperienze con EMDR fa si che l’attivazione cerebrale si sposti dalle aree limbiche/emozionali alle aree più cognitive/associative.
Significa che tale spostamento produce la riduzione delle emozioni “grezze” (colpa, paura, rabbia ecc..) e facilita lo sviluppo di nuove connessioni a tutte le altre risorse cognitive e personali.

Perché sono così importanti i movimenti oculari?

La “stimolazione bilaterale” con movimenti oculari attiva il processo di elaborazione della nostra mente, portando in brevissimo tempo a una maggiore neutralità affettiva dai nostri ricordi negativi.

I movimenti oculari non sono l’unica forma di stimolazione bilaterale: si possono utilizzare anche tamburellamenti tattili o toni uditivi.

È sufficiente muovere gli occhi per sentirsi meglio?

La stimolazione bilaterale è una delle 8 fasi del protocollo terapeutico, ma non è l’unica.

Per questo motivo EMDR non è solo una tecnica ma una psicoterapia e dunque può essere guidata solo dalla competenza di uno specialista in salute mentale.

Quanto tempo si impiega a stare meglio?

EMDR è una terapia estremamente efficace e per questo molto più rapida di altre terapie solo “parlate”. È dimostrato che per la rielaborazione di un episodio traumatico singolo, come un incidente, possono bastare anche solo 3 sedute per tornare alla normalità.

In casi più complessi, quando la storia di vita è caratterizzata da numerose esperienze negative, potrebbero volerci alcune sedute in più o qualche mese.

Chi garantisce l'efficacia e la sicurezza di EMDR?

Dal 1987, anno della sua scoperta, l’EMDR viene costantemente testato in diversi gruppi di persone, e la sua efficacia e tollerabilità è un fatto oramai consolidato. EMDR è raccomandata dall’OMS, dal Ministero della Salute Italiano e da diverse Linee Guida Internazionali per l’Eccellenza nella Pratica Clinica.

Per quali problemi
può essere utile
la terapia EMDR

EMDR è nata dalla ricerca sul DPTS (Disturbo da Stress Post Traumatico) sui veterani di guerra.
In seguito il suo utilizzo è stato esteso a molte altre esperienze traumatiche o stressanti.

Non dobbiamo pensare che solo un evento catastrofico rappresenti un trauma per la nostra mente.

A volte anche esperienze minori possono superare le capacità della mente di elaborarle e rimanere “congelate” nel sistema nervoso.
Queste esperienze vengono poi riattivate da stimoli quotidiani, generando sintomi e comportamenti disfunzionali.

Blog EMDR

Terapia EMDR per grandi e piccoli traumi

Terapia EMDR per grandi e piccoli traumi

Disturbi d’ansia, depressione, problemi di dipendenza affettiva e una lunga serie di altri problemi emotivi sono legati a eventi traumatici/stressanti.
Elaborare i ricordi con EMDR significa ridurre emozioni “grezze” (colpa, paura, rabbia ecc..) che i ricordi, appunto, generano.
Sarai in grado di vivere e reagire serenamente a stimoli che un tempo creavano disagio.

Ansia e EMDR: scopri come superarla.

Ansia e EMDR: scopri come superarla.

Risolvi i problemi di ansia con EMDR.
La via più efficace è aiutare il cervello a integrare esperienze traumatiche/stressanti passate, che non sono mai state elaborate correttamente.
EMDR stimola il sistema di elaborazione cerebrale in modo che il trauma si risolva in modo adattivo (positivo).

Trauma T - Supera i Traumi con EMDR

Traumi con la T maiuscola

Tutti quegli eventi che riguardano la minaccia al senso di sicurezza e dell’incolumità sono traumi con la T maiuscola: essere coinvolti o assistere ad un episodio violento o ad un incidente, subire un’aggressione o uno scippo.

Traumi infanzia EMDR

Traumi con la t minuscola

Si chiamano così tutti quegli episodi legati al mondo delle relazioni (con la famiglia e al di fuori), che a partire dall’infanzia contribuiscono a formare delle convinzioni negative su noi stessi.

Superare un lutto con EMDR si può

Lutto complicato

A volte l’esperienza della perdita rimane bloccata in una delle fasi del processo di elaborazione, impedendoci di riprendere a vivere e superare la scomparsa di un nostro caro (umano o animale).

Dolore Cronico EMDR

Dolore cronico

Dolore cronico, dolore dell’arto fantasma, fibromialgia, sindrome da fatica cronica. Il dolore non è sempre un fatto fisico, ma spesso è la manifestazione del trauma. EMDR si è dimostrata più efficace dei farmaci per risolvere sindromi dolorose.

Testimonianze

“EMDR mi ha salvato la vita.
Sembrava quasi che un chirurgo rimuovesse i ricordi orribili e i pensieri negativi su di me, sostituendoli con convinzioni positive e che mi davano sicurezza in me stessa.

Chi aveva abusato di me mi aveva convinta era colpa mia se loro si sentivano attratti da me. Ora posso sentirmi di nuovo pulita”

“Grazie a EMDR ho superato la mia paura di volare, sono stata capace di ridere su un aereo!

Grazie per avermi fatto diventare un genitore migliore e andare avanti invece di restare bloccata nel passato. Ad ognisessione mi sentivo alleggerita di un fardello inutile e pesante”

“Ho inizato con EMDR durante un periodo in cui combattevo giornalmente con forti emicranie e con l’ansia. Sono davvero grata per aver trovato un ascolto così compassionevole e allo stesso momento professionale.

EMDR mi ha aiutato a camminare dentro ricordi ed emozioni profonde e riprendere la via della serenità”

Contattami per prenotare la tua prima sessione di terapia EMDR!

Consenso

1 + 9 =